Terms and
Conditions
isendu
Benvenuto su isendu.
Questo documento disciplina la fruizione dei servizi
offerti da Isendu (da qui in avanti anche solo “Titolare”)
sulle proprie piattaforme.
L’utente che utilizza i servizi offerti da Isendu accetta
le presenti Condizioni di vendita, unitamente alla Privacy
e Cookies policy che ne formano parte integrante.
Il soggetto responsabile di isendu è:
Isendu S.r.l.
Via Del Gonfalone, 3 - 20123 - Milano
P. IVA IT10848990965
REA: MI - 2561504
Indirizzo email del Titolare: info@isendu.com
1.
INTRODUZIONE
1.1 IL PRESENTE ACCORDO
Il presente documento costituisce un accordo legale tra te, l’Utente, e la società
che gestisce Isendu e disciplina il tuo utilizzo della Piattaforma ed, in ogni caso,
l’uso dei servizi forniti.
1.2 DEFINIZIONI
“Accordo legale” “Contratto” significa che i termini di tale accordo, una volta
accettati dall’Utente, sono vincolanti per quest’ultimo;
“Utente” “tu” “tuo” e termini analoghi, sia al singolare che al plurale, si riferiscono
a te, l’Utente;
“Titolare”, “noi” “nostro” e termini simili si riferiscono alla società che possiede e
gestisce Isendu;
“Prodotto” sia al singolare che al plurale indicano i beni e servizi inviati da Isendu,
come, a titolo esemplificativo e non limitativo, gli imballaggi ed i relativi materiali;
“Servizi” indica le caratteristiche e le funzionalità che puoi utilizzare tramite
Isendu;
“Tariffe”: tariffe, maggiorazioni o costi di spedizione adottati dai Corrieri in un
dato momento;
“Corriere” “Vettore”: il Corriere/Vettore incaricato da Isendu per conto del
Cliente di effettuare l’erogazione di Servizi o la consegna di Prodotti;
“Email di Ricezione ordine”: indica l’email che Isendu invia al momento della
ricezione dell’ordine da parte dell’Utente;
“Email di Conferma ordine”: indica l’email che Isendu invia all’Utente per
confermare la presa in carico della richiesta e l’attivazione del servizio;
“Recesso contrattuale”: indica la facoltà di Isendu di recedere dal presente
contratto dandone congruo preavviso all’Utente.
1.3 ACCETTAZIONE DEL CONTRATTO
Per poter utilizzare i Servizi, devi leggere attentamente ed accettare il presente
Contratto, unitamente alla Privacy Policy che ne è parte integrante. Se non
accetti il Contratto, non potrai utilizzare il Servizio.
2.
ACCOUNT, UTILIZZO
DI ISENDU E CONTENUTI
DELLA PIATTAFORMA
2.1 REGISTRAZIONE
Il presente documento costituisce un accordo legale tra te, l’Utente, e la società
che gestisce Isendu e disciplina il tuo utilizzo della Piattaforma ed, in ogni caso,
l’uso dei servizi forniti.
Per usufruire del Servizio l’Utente può aprire un account indicando tutti i dati
e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera.
Non è possibile usufruire del Servizio senza aprire un account Utente.
È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo
sicuro e preservarne la confidenzialità. A tal fine, gli Utenti devono scegliere una
password che corrisponda al più alto livello di sicurezza disponibile su Isendu.
Creando un account l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni
attività posta in atto con le sue credenziali d’accesso. Gli Utenti sono tenuti a
informare il Titolare immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati
in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali,
quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o dati personali, siano
state violate, illecitamente diffuse o sottratte.
2.2 CHIUSURA ACCOUNT
L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo
del Servizio in
qualsiasi momento, contattando il Titolare all’indirizzo email: info@isendu.com
La chiusura dell’account Utente sarà tuttavia sospesa fino alla scadenza di
eventuali servizi in abbonamento acquistati dall’Utente. A discrezione del
Titolare, e su richiesta del cliente, potrà avvenire una contestuale chiusura
dell’account e della disdetta di abbonamento e di conseguenza ricevere da parte
di Isendu il rimborso pro-rata.
2.3 SOSPENSIONE E CANCELLAZIONE ACCOUNT
Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in
qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso
nei seguenti casi:
- l’Utente ha violato questi Termini; e/o
- l’accesso a Isendu da parte dell’Utente può causare pregiudizio al Titolare, ad
altri Utenti o a terzi; e/o - l’uso di Isendu da parte dell’Utente può determinare violazione di leggi o
regolamenti; e/o - in caso di indagini della magistratura o procedure governative; e/o
- qualora l’account Utente o l’utilizzo che ne viene fatto siano considerati, ad
esclusiva discrezione del Titolare, inopportuni, offensivi o contrari a questi
Termini.
La sospensione o cancellazione dell’account non da all’Utente alcun diritto di
risarcimento, rimborso o indennizzo.
La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente
non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente
applicabili.
2.4 CONTENUTI SU ISENDU
Salvo ove diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti
disponibili su Isendu sono di proprietà di o forniti dal Titolare o dei/dai suoi
licenzianti. Il Titolare adotta la massima cura a nché il contenuto disponibile su
Isendu non violi la normativa applicabile o diritti di terze parti. Tuttavia, non
sempre è possibile raggiungere tale risultato. In tali casi, senza alcun pregiudizio
ai diritti ed alle pretese legalmente esercitabili, gli Utenti sono pregati di
indirizzare i relativi reclami ai recapiti specificati in questo documento.
2.5 DIRITTI SUI CONTENUTI DI ISENDU
Il Titolare detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà
intellettuale sui suddetti contenuti. Gli Utenti non sono autorizzati
ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario od implicito
nel corretto utilizzo del Servizio. In particolare, ma senza esclusioni, è fatto
divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati,
modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere
sublicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate
a partire dal contenuto disponibile su Isendu, di permettere a terze parti di
intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche
a propria insaputa. Ove espressamente indicato su Isendu, l’Utente è autorizzato
a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili
su Isendu esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione
che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione
di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Titolare. Restano ferme le
limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.
2.6 ACCESSO A RISORSE ESTERNE
Tramite Isendu gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali
risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.
Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a
eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e
regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.
2.7 USO AMMESSO
Isendu ed i suoi Servizi possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono
offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.
È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di Isendu e/o del Servizio
non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi. Pertanto, il Titolare si riserva il
diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed
in particolare di negare all’Utente l’accesso a Isendu o al Servizio, risolvere
contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite Isendu o il Servizio
alle autorità competenti – p. es. l’autorità giudiziaria o amministrativa – ogni
qualvolta l’Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:
- violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini;
- lesioni di diritti di terzi;
- atti che possono pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi
del Titolare; - offese al Titolare o a un terzo.
2.8 LICENZA SOFTWARE
Qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o industriale, così come ogni altro
diritto esclusivo esistente sul software o sulla tecnologia integrata in o relativa a
Isendu è detenuto dal Titolare e/o dal suo licenziante. A condizione che l’Utente
rispetti questi Termini e nonostante qualsiasi disposizione divergente in essi
contenuta, il Titolare concede agli Utenti una licenza revocabile, non esclusiva
non cedibile né concedibile di usare il software e/o la tecnologia integrata nel
Servizio nel quadro e per gli scopi di Isendu e del Servizio offerto.
La licenza non comprende alcun diritto di accesso a, utilizzo o rivelazione del
codice sorgente originale all’Utente. Le tecniche, gli algoritmi e le procedure
contenute nel software e la relativa documentazione sono di proprietà esclusiva
del Titolare o del suo licenziante. La concessione di diritti e licenze all’Utente
cessa con effetti immediati in caso di risoluzione o scadenza dell’Accordo.
2.9 CONDIZIONI D’USO DELL’API
Gli Utenti possono accedere al servizio attraverso attraverso l’Application
Program Interface (API). Ogni utilizzo dell’API è soggetto ai presenti Termini e in
aggiunta l’Utente riconosce ed accetta espressamente che il Titolare non
risponde di danni o perdite conseguenti all’utilizzo da parte dell’Utente dell’API o
servizi terzi che accedono a dati tramite l’API.
3.
TERMINI E CONDIZIONI
DI VENDITA
I costi, la durata e le condizioni applicabili ai Servizi sono descritte di seguito e
nelle rispettive sezioni di Isendu. Tanto il Contratto quanto le sue eventuali
modifiche e integrazioni sono vincolanti per Isendu soltanto se sono state
confermate in forma scritta dalla stessa. Il Contratto è valido se, da parte di
Isendu, è stato confermato oppure firmato da un funzionario che ha facoltà di
rappresentarla. Durante la procedura di acquisto del servizio Isendu, l’Utente
avrà la possibilità di selezionare uno o più servizi aggiuntivi da collegare al suo
servizio. I servizi aggiuntivi non costituiscono servizi autonomi se stanti
e non possono essere acquistati separatamente al Servizio Isendu.
Ogni Contratto include la facoltà da parte di Isendu di incaricare terzi, compresi a
titolo esemplificativo i Corrieri, e di accettare le Tariffe ed eventuali limitazioni di
responsabilità di tali terzi anche a nome del Cliente. Isendu non è responsabile
per la scelta di detti terzi, per loro eventuali inadempienze o per danni di
qualsiasi natura o per qualsiasi causa, provocati dai summenzionati terzi,
indipendentemente dall’elemento su cui si fonda la responsabilità, salvo che in
caso di dolo o imprudenza intenzionale della direzione di Isendu.
3.1 PROCEDIMENTO DI ACQUISTO DEL SERVIZIO
L’invio dell’ordine da parte dell’Utente determina la conclusione del contratto e fa
sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori
oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine. Una volta inoltrato
l’ordine, agli Utenti sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine. Tutte le
notifiche relative alla procedura di acquisto sopra descritta saranno inviate
all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
3.2 PREZZI E SOTTOSCRIZIONI DI ABBONAMENTO
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono
debitamente informati di tutte le commissioni, tasse e costi (comprese eventuali
spese di spedizione) che saranno loro addebitati. L’Utente può consultare i
diversi abbonamenti nella sezione “Prezzi” presente sul sito web. I prezzi su
Isendu includono tutte le commissioni, tasse e costi applicabili o sono indicati al
netto di commissioni, tasse e costi applicabili.
Il Cliente è tenuto a corrispondere a Isendu le Tariffe che tutti i Corrieri hanno
adottato nei confronti di Isendu in relazione al Contratto, comprese in via non
limitativa le maggiorazioni e le spese di spedizione, anche quando questo
avviene successivamente alla consegna o alla risoluzione del Contratto. Il Cliente
può inoltrare un reclamo nei confronti di un Corriere tramite il suo account.
Isendu si impegnerà a nché il reclamo del Cliente venga accettato dal Corriere.
Isendu corrisponderà al Cliente quanto il Corriere risarcirà in seguito al reclamo.
L’inoltro di un reclamo da parte del Cliente, la mancata accettazione del reclamo
del Cliente da parte del Corriere e/o il pagamento o il mancato pagamento da
parte del Corriere di un risarcimento non pregiudica l’obbligo del Cliente di
corrispondere quanto dovuto per il servizio erogato da Isendu. Tutti i prezzi si
basano sulle tassazioni, imposizioni e su altri fattori determinanti in vigore al
momento della stipulazione del Contratto, comprese a titolo esemplificativo le
Tariffe.
Se il Contratto viene ampliato o modificato su richiesta del Cliente, o se si
verificano circostanze impreviste, questo può comportare costi aggiuntivi.
Isendu informa il Cliente il prima possibile sui costi aggiuntivi.
3.3 MEZZI DI PAGAMENTO
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la
procedura d’acquisto. Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori
condizioni o comportano costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono
riportate nella relativa sezione di Isendu. I metodi di pagamento contrassegnati
come tali sono gestiti direttamente dal Titolare. Il Titolare raccoglie e memorizza
i dati necessari per la gestione dei pagamenti e per l’adempimento agli obblighi di
legge correlati. Per ricevere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati
personali e sui relativi diritti, l’Utente può fare riferimento alla Privacy policy di
Isendu. Altri metodi di pagamento sono forniti in modo indipendente da servizi
terzi. In questi casi, Isendu non raccoglie alcuna informazione sul pagamento ma
riceve una notifica dal fornitore terzo nel momento in cui il pagamento viene
completato con successo. Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei
mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il
Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni
derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.
3.4 RISERVA DEI DIRITTI D’USO SUI SERVIZI E PRODOTTI ISENDU
Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del
Titolare, l’Utente non acquista i diritti d’uso sui servizi ordinati.
3.5 ATTIVAZIONE E PRESTAZIONE DI SERVIZI
Dall’invio dell’ordine da parte dell’Utente, Isendu confermerà o meno l’attivazione
del servizio tramite email di conferma, dopo aver effettuato tutte le verifiche
richieste e comunque entro il tempo massimo concordato con il cliente un tempo
massimo di 21 giorni dall’invio dell’ordine da parte dell’Utente. Salvo quanto
concordato diversamente in forma scritta, dal momento della consegna il rischio
per i Prodotti forniti da Isendu è a carico del Cliente. La mera scadenza di un
termine, compreso un termine di consegna, non determina l’inadempienza di
Isendu. Per l’inadempienza si esige sempre una di da scritta, in cui venga
concesso a Isendu un termine ragionevole per adempiere ancora al suo obbligo.
Isendu ha facoltà di eseguire consegne parziali. Qualora e non appena Isendu, a
causa di un impedimento da parte del Cliente o per qualsiasi altro motivo
attribuibile al Cliente stesso, non possa dare esecuzione agli obblighi contrattuali
nel modo convenuto, il Cliente è tenuto a risarcire le spese sostenute e il danno
subito da Isendu.
3.6 ABBONAMENTI
Isendu mette a disposizione del Cliente 3 tipologie di Abbonamento:
Starter Pack, Professional, Large Business.
Gli abbonamenti hanno una durata mensile o annuale, a seconda della formula
di abbonamento che l’Utente sceglie in fase di acquisto del servizio. I pagamenti
del Cliente verso Isendu saranno mensili o annuali, in base alla formula scelta dal
Cliente. Oltre alla spedizione in base a un contratto di spedizione stipulato tra
Isendu e un Corriere, il Cliente può utilizzare Isendu per le spedizioni tramite un
proprio contratto con un Corriere. Tutti gli Abbonamenti prevedono un periodo
di prova di 14 giorni, al termine dei quali il Cliente potrà scegliere se proseguire
con l’utilizzo di Isendu oppure recedere senza alcun costo. Gli abbonamenti a
pagamento iniziano il giorno in cui il Titolare conferma l’attivazione del servizio
attraverso l’email di conferma. Per mantenere attivo l’abbonamento, l’Utente è
tenuto a pagare il compenso periodico richiesto secondi i termini indicati dalla
Piattaforma. In caso contrario, il servizio sarà interrotto.
Quando l’Utente decide di a darsi alle tariffe Isendu, riceverà le fatture secondo
le tempistiche previste, entro il 1° ed il 16° giorno del mese successivo.
3.7 UTILIZZO DELLE TARIFFE ISENDU, PAGAMENTI RICORRENTI E
CAUSE DI INTERRUZIONE DEL SERVIZIO
All’Utente che scelga di utilizzare il servizio di tariffe messo a disposizione di
Isendu, verranno addebitati i costi di utilizzo delle tariffe nel modo seguente:
-
appena raggiunta la soglia di €25 di spedizioni all’interno del mese,
isendu farà partire direttamente una richiesta di pagamento. Qualora il
metodo di pagamento inserito dall’Utente rifiuti la richiesta di incasso,
Isendu potrà interrompere il servizio come descritto in questi termini; -
al raggiungimento della soglia di €250 di spedizioni all’interno del mese,
Isendu farà partire una nuova richiesta di pagamento che seguirà lo
stesso processo della prima richiesta.
L’Utente riconosce ed accetta che l’onere di controllare che i fondi presenti sul
metodo di pagamento comunicato siano su cienti a coprire le richieste di
pagamento inviate da Isendu per l’utilizzo delle sue tariffe.
3.8 PARTNER PROGRAM
Isendu offre la possibilità di a liazione alla Piattaforma attraverso il
Partner Program presente sul sito web di Isendu.
3.9 RECESSO CONTRATTUALE DA PARTE DI ISENDU
Fatti salvi i diritti e gli obblighi nascenti dai presenti Termini, Isendu ha la facoltà
di risolvere i/il contratti/o stipulati/o con gli Utenti dandone congruo preavviso
con rispetto all’abbonamento sottoscritto dall’Utente.
In particolare, Isendu, qualora ritenga che il comportamento dell’Utente sia
contrario ai presenti termini, alla legge o ad ogni altra disposizione applicabile,
nonché al suo insindacabile giudizio, invierà formale email di recesso all’indirizzo
indicato dall’Utente come recapito principale, entro i seguenti termini:
-
Entro 15 giorni dal prossimo rinnovo di abbonamento, qualora l’Utente
utilizzi un abbonamento mensile; -
Entro 30 giorni dal prossimo rinnovo di abbonamento, qualora l’Utente
utilizzi un abbonamento annuale.
4.
RESPONSABILITÀ
DELLA PIATTAFORMA
E DELL’UTENTE
4.1 MANLEVA
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi sottoposti,
a liati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti da
qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione,
oneri e spese legali – avanzata da terzi a causa di o in collegamento con
comportamenti colposi quali l’utilizzo o la connessione al servizio, la violazione
dei presenti Termini, la violazione di diritti di terze parti o di leggi da parte
dell’Utente, dei suoi a liati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner
e dipendenti, nella misura di legge.
4.2 LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ PER LE ATTIVITÀ
DELL’UTENTE SU ISENDU
Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge
applicabili in materia di responsabilità per danno da prodotto, è esclusa ogni
pretesa risarcitoria nei confronti del Titolare (o di qualsiasi persona fisica o
giuridica che agisca per suo conto). Quanto precede non limita la responsabilità
del Titolare per morte, danno alla persona o all’integrità fisica o mentale, danni
derivanti dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali, quali gli obblighi
strettamente necessari al raggiungimento della causa del contratto, e/o ai danni
provocati con dolo o colpa grave, a condizione che l’utilizzo di Isendu da parte
dell’Utente sia stato idoneo e corretto. Salvo che i danni siano stati causati con
dolo o colpa grave o incidano sulla vita e/o l’integrità personale, fisica o mentale,
il Titolare risponde solo nella misura del danno tipico per il tipo di contratto e
prevedibile al momento della conclusione. In particolare, nei limiti sopra
riportati, il Titolare non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda:
-
eventuali mancati guadagni o altre perdite, anche indirette, che l’Utente
potrebbe aver subito (quali, a mero titolo esemplificativo, perdite
commerciali, perdita di ricavi, di profitti o risparmi preventivati, perdita
di rapporti contrattuali o commerciali, perdita di avviamento o danni
alla reputazione, etc.); -
danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di Isendu
dovuti a cause di forza maggiore o eventi imprevisti ed imprevedibili e,
in ogni caso, indipendenti dalla volontà e fuori dal controllo del Titolare,
quali, a mero titolo esemplificativo, guasti o interruzioni delle linee
telefoniche o elettriche, della connessione Internet e/o di altri mezzi di
trasmissione, inaccessibilità di siti web, scioperi, calamità naturali,
virus e attacchi informatici, interruzioni di fornitura dei prodotti, servizi
o applicazioni di terzi; -
eventuali perdite che non siano conseguenza diretta di una violazione
dei Termini da parte del Titolare; -
danni, pregiudizi o perdite dovuti a virus o altri malware contenuti o
connessi a file scaricabili da Internet o tramite Isendu. Gli Utenti sono
responsabili dell’adozione di misure di sicurezza adeguate – come gli
antivirus – e di firewall per prevenire eventuali infezioni o attacchi e per
proteggere le copie di backup di tutti i dati e/o informazioni scambiati/e
o caricati/e su Isendu.
In caso di responsabilità del Titolare, il risarcimento dovuto non può eccedere
l’importo totale dei pagamenti che sono stati, saranno o potrebbero essere
contrattualmente dovuti al Titolare da parte dell’Utente per un periodo di 12 mesi
o per l’intera durata dell’Accordo, se più breve.
4.3 CONTROVERSIE CON IL VETTORE INCARICATO
Qualora l’Utente utilizzi i servizi di Isendu per l’acquisto di tariffe da Vettori,
l’Utente riconosce ed accetta che in quel caso Isendu opera come intermediario
al semplice fine di agevolare l’incontro tra utente e vettore per ciò che concerne
il costo e le tariffe del servizio da loro prestato. L’Utente riconosce ed accetta
che ogni controversia sorta per cause non imputabili ad Isendu ed ai suoi a liati,
dovranno essere direttamente indirizzate al vettore con cui è sorta la
controversia. Isendu compie ogni ragionevole sforzo al fine di garantire che il
servizio non presenti rischi, ma non potrà essere ritenuta responsabile in
relazione alle vicende che intercorrono tra l’Utente ed il Vettore dallo stesso
incaricato, dal momento in cui l’Utente consegna il pacco per la spedizione al
Vettore. A norma del 1698 c.c., Isendu consiglia all’Utente di indicare ai propri
clienti di accettare il pacco “con riserva” in maniera da non incorrere in limitazioni
della responsabilità nei confronti del Vettore incaricato. Qualora il Vettore, i suoi
a liati o dipendenti, dovessero opporsi ad un’accettazione con riserva, della
vicenda dovrà essere prontamente informata Isendu al fine di intervenire e
cercare di correggere comportamenti che potrebbero configurare violazioni
di legge.
5.
DISPOSIZIONI
COMUNI
5.1 NESSUNA RINUNCIA IMPLICITA
Il mancato esercizio di diritti di legge o pretese derivanti da questi Termini
da parte del Titolare non costituisce rinuncia agli stessi. Nessuna rinuncia può
essere considerata definitiva in relazione ad uno specifico diritto o a qualsiasi
altro diritto.
5.2 INTERRUZIONE DEL SERVIZIO
Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva di
interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di
sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti.
Nei limiti di legge, il Titolare si riserva di sospendere o terminare
completamente il Servizio. In caso di terminazione del Servizio, il Titolare si
adopererà a nchè gli Utenti possano estrarre i propri Dati Personali e le
informazioni secondo le disposizioni di legge.
Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si
sottraggono al ragionevole controllo del Titolare, quali cause di forza maggiore
(p. es. scioperi, malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.).
5.3 RIVENDITA DEL SERVIZIO
Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere,
rivendere o sfruttare Isendu o il Servizio in toto o in parte senza previo consenso
scritto del Titolare, espresso direttamente o attraverso un legittimo programma
di rivendite.
5.4 PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei Termini, i
diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore,
marchi, brevetti e modelli relativi a Isendu sono detenuti in via esclusiva dal
Titolare o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati
internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Tutti i marchi – denominativi o figurativi – ed ogni altro segno distintivo, ditta,
marchio di servizio, illustrazione, immagine o logo che appaiono in collegamento
con Isendu sono e restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti
e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla
proprietà intellettuale.
5.5 MODIFICHE DEI TERMINI
Il Titolare si riserva il diritto di modificare i Termini in ogni momento. In tal caso,
il Titolare darà opportuna notizia delle modifiche agli Utenti.
Le modifiche avranno effetti sul rapporto con l’Utente solo per il futuro.
L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini
aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare
l’utilizzo del Servizio. La mancata accettazione dei Termini aggiornati potrebbe
comportare la facoltà di ciascuna parte di recedere dall’Accordo.
La versione precedente applicabile continua a disciplinare il rapporto fino
all’accettazione dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Titolare.
Se richiesto dalla legge applicabile, il Titolare specificherà la data entro cui le
modifiche ai Termini entreranno in vigore.
5.6 CESSIONE DEL CONTRATTO
Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre di, novare o appaltare
singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini, avendo riguardo
per gli interessi legittimi degli Utenti. Si applicano le disposizioni relative alla
modifica di questi Termini. L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i
propri diritti e le proprie obbligazioni secondo i Termini senza il consenso scritto
del Titolare.
5.7 CONTATTI
Tutte le comunicazioni inerenti all’uso di Isendu devono essere inviate ai recapiti
indicati in questo documento.
5.8 CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire
nulla o ine cace ai sensi della legge applicabile, la nullità o ine cacia di tale
disposizione non provoca ine cacia delle restanti previsioni, che permangono
pertanto valide ed e caci. Qualora una disposizione di questi Termini dovesse
essere o divenire nulla, invalida o ine cace, le parti si adopereranno per
individuare in via amichevole una disposizione valida ed e cace sostitutiva di
quella nulla, invalida o ine cace. In caso di mancato accordo nei termini
predetti, se permesso o previsto dalla legge applicabile, la disposizione nulla,
invalida o ine cace sarà sostituita dalla disciplina legale applicabile.
Fermo restando quanto sopra, la nullità, invalidità o ine cacia di una specifica
disposizione di questi Termini non comporta nullità dell’intero Accordo, a meno
che le disposizioni nulle, invalidi o ine caci nel quadro dell’Accordo siano
essenziali o di tale importanza, che le parti non avrebbero concluso il contratto
se avessero saputo che la disposizione sarebbe stata invalida, ovvero in casi in
cui le disposizioni residue comporterebbero un onere eccessivo ed inaccettabile
per una delle parti.
5.9 VERSIONE VINCOLANTE DEI TERMINI
I Termini sono redatti e rivisti in lingua Italiana. Le altre versioni linguistiche dei
Termini hanno scopo meramente informativo. In caso di discrepanza tra le
diverse versioni linguistiche, prevale l’originale.
6.
RISOLUZIONE
DELLE CONTROVERSIE
6.1 LEGGE APPLICABILE
I Termini sono disciplinati dalla legge del luogo in cui è stabilito il Titolare, così
come indicato nella relativa sezione di questo documento a prescindere dalle
norme di conflitto.
6.2 FORO COMPETENTE
La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in
collegamento con i Termini spetta al giudice del luogo in cui il Titolare è stabilito,
così come indicato nella relativa sezione di questo documento.
6.3 COMPOSIZIONE AMICHEVOLE DELLE CONTROVERSIE
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà
di risolvere in via amichevole.
Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in
giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso di Isendu o al Servizio, gli Utenti
sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.
L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail del Titolare indicato in
questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli
dell’ordine, acquisto o account interessato. Il Titolare provvederà ad evadere la
richiesta senza indebito ritardo ed entro 5 giorni dalla sua ricezione.